La Lirica del Secondo 700 di Marco Fumagalli
Tra Passato e Futuro La lirica della seconda metà del XVIII secolo, influenzata dai movimenti culturali a lei contemporanei, introduce
Leggi tuttoCookie Policy
Tra Passato e Futuro La lirica della seconda metà del XVIII secolo, influenzata dai movimenti culturali a lei contemporanei, introduce
Leggi tuttoIl viaggio ha rappresentato un topos letterario ricorrente sin dagli albori della letteratura. Protagonisti sono gli uomini-eroi impegnati ad affrontare
Leggi tuttoSCRITTA IL 15 LUGLIO 2017 Conosco Wanda Marasco da qualche decennio. Poetessa feconda dalla voce inconfondibile, donna di teatro, insegnante
Leggi tutto“Le magiche avventure di Ruggià” di Nino Velotti, edito da Armando Curcio Editore, muove la sua genesi dal crocevia in
Leggi tuttoTra scarpe, occhiali, vestiti è un casino l’appartamento mio. Son cacciatore d’affari nei mercati, il loro odore sa di pulito.
Leggi tuttoLaureato in Filosofia con una tesi sull’infanzia prodigiosa di Leopardi, Nino Velotti ha esordito giovanissimo con la raccolta di versi Giardino di Pésah (Edizione
Leggi tuttoTra le righe di un articolo di Paolo Vernaglione Berardi, leggiamo: “L’indicazione dell’origine poetica e musicale della sofia era stata proposta solo
Leggi tuttoDavanti alla chiesa dell’Ascensione a Chiaia, mi imbatto in un funerale, uno qualunque, ma a Napoli i funerali sono tutti
Leggi tuttoSi ritiene che nell’arco della nostra vita viviamo due soli amori. Uno con cui ti sposerai, che ti respirerà accanto,
Leggi tuttoE’ l’ora del precettore… ribadire la parola precettore in questa epoca oramai iper-tecnologica sembrerebbe obsoleto, questo è il secondo anno
Leggi tutto