Il “colore del melograno” di Paradžanov di Nicola Velotti
Il regista Sergej Iosifovič Paradžanov, nato in Georgia nel 1924 sotto il regime sovietico da genitori armeni, nel film del
Leggi tuttoCookie Policy
Il regista Sergej Iosifovič Paradžanov, nato in Georgia nel 1924 sotto il regime sovietico da genitori armeni, nel film del
Leggi tuttoRiapertura dei laboratori artistici della Libera Accademia di Belle Arti di Nola. Il prossimo 7 luglio saranno
Leggi tuttoIl teatro è l’arte più direttamente comunicativa, il teatro è la vita. Gli spettacoli sono recitati da attori in carne
Leggi tuttoIn un tempo dominato dalla paura, nella quale rientra ormai tutto lo spettro di inquietudini relative alla pandemia da COVID-19,
Leggi tuttoE’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Peppe Capasso, uno dei massimi protagonisti della scena artistica italiana degli ultimi
Leggi tuttoE’ con “La ricotta”, episodio di “Rogopag”, che il cinema di Pasolini raggiunge il risultato forse più alto. Due citazione
Leggi tuttoJean Fouquet, Madonna del latte in trono col Bambino (particolare), 1450-1455 Olio su tavolo, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten Ali
Leggi tuttoNella visione e teologia cristiane si è andata consolidando nei secoli l’idea per la quale esista una ”specularità” fra il
Leggi tuttoL’associazione Museopossibile opera soprattutto nel settore delle arti visive e gestisce una galleria d’arte contemporanea con sede a Nola in via
Leggi tuttoMARC CHAGALL. L’anima segreta del racconto Le opere grafiche di Chagall riempiono di segni, colori e racconti le sale del
Leggi tutto