Roberto Chiodo Silloge “Benedetti e Bruciati” recensione di B. Theo Di Giovanni
Tra le righe di un articolo di Paolo Vernaglione Berardi, leggiamo: “L’indicazione dell’origine poetica e musicale della sofia era stata proposta solo
Leggi tuttoCookie Policy
Tra le righe di un articolo di Paolo Vernaglione Berardi, leggiamo: “L’indicazione dell’origine poetica e musicale della sofia era stata proposta solo
Leggi tuttoDavanti alla chiesa dell’Ascensione a Chiaia, mi imbatto in un funerale, uno qualunque, ma a Napoli i funerali sono tutti
Leggi tuttoSi ritiene che nell’arco della nostra vita viviamo due soli amori. Uno con cui ti sposerai, che ti respirerà accanto,
Leggi tuttoE’ l’ora del precettore… ribadire la parola precettore in questa epoca oramai iper-tecnologica sembrerebbe obsoleto, questo è il secondo anno
Leggi tuttoLa poesia di Bartolomeo Theo Di Giovanni, è fondamentalmente esoterica e filosofica, ho tradotto l’ultima sua opera dal titolo “Alexander
Leggi tutto(A Dante che il 25 marzo mosse i primi passi del suo viaggio nell’oltretomba della “Eterna Commedia” ) Appartengono
Leggi tutto(Percorso esoterico di Dante Alighieri) In collaborazione con le docenti: Pasqualina Ambrosio, Maria Neve Maiorino, Rosa Boccia, Adele Boccia ed
Leggi tuttoTutti noi conosciamo la vicenda dei “Promessi sposi” di Alessandro Manzoni, per averla incontrata nel corso dei nostri studi e
Leggi tuttoChi sono i Poeti? Una domanda che ha una vastità di risposte, soprattutto da chi intende far poesia senza quelle
Leggi tuttoL’ Istituto Comprensivo G. Giusti di Terzigno (NA) in Bielorussia a cura di Olga Ravchenko e Giuseppe Maggiore, presidente associazione
Leggi tutto