“BARUCH SPINOZA – IL PASSO DEL CLANDESTINO” IL NUOVO ROMANZO DI MIMMA LEONE
Arriva in libreria “Il passo del clandestino” del nostro Direttore Responsabile Mimma Leone per Graphofeel Edizioni. Un romanzo sulla vita
Leggi tuttoCookie Policy
Arriva in libreria “Il passo del clandestino” del nostro Direttore Responsabile Mimma Leone per Graphofeel Edizioni. Un romanzo sulla vita
Leggi tuttoTratto dal Saggio “Da quando si è spenta la stella” di Alfredo Lama Libertà Edizioni Marx nel 1857 in
Leggi tuttoDai miti ai riti, dal profano al sacro Quanto ancora c’è da sapere? Forse tutto ciò che rientra nei margini
Leggi tuttoPer un percorso di illuminazione Chi siamo? Da dove veniamo? Qual è il nostro fine? Sono quesiti che ci
Leggi tuttoNel romanzo di Alfred Jarry, Gesta e opinioni del dottor Faustroll, pubblicato postumo nel 1911, la ‘patafisica (l’apostrofo precedente la parola
Leggi tuttoPer provare compassione per gli altri, dobbiamo provare compassione per noi stessi. In particolare, prestare attenzione alle persone paurose, arrabbiate,
Leggi tuttoTeano (VI secolo a.C.), filosofa, cosmologa, matematica, studiosa di fisiologa, astronoma, eccellente guaritrice, era come scrive Henriette Edwige Chardak [1]
Leggi tutto“L’arte nasce dalla costrizione e muore di libertà” André Gide. Il poeta greco O. Elitis (nel 1979 fu insignito del
Leggi tuttoSe si tratta il tema della paura del diverso come fra i più attuali e aderenti alla scena sociale dove,
Leggi tuttoCosa può rappresentare realmente la filosofia per l’uomo? E’ destinata a rimanere pura teoria appannaggio di pochi studiosi ed appassionati?
Leggi tutto