I Promessi Sposi: “Pensieri Ribelli” di Fausto Corniani
Tutti noi conosciamo la vicenda dei “Promessi sposi” di Alessandro Manzoni, per averla incontrata nel corso dei nostri studi e
Leggi il seguitoCookie Policy
Tutti noi conosciamo la vicenda dei “Promessi sposi” di Alessandro Manzoni, per averla incontrata nel corso dei nostri studi e
Leggi il seguitoL’opera di Pier Paolo Pasolini nasce essenzialmente come “trascrizione simbolica di lacerazioni interiori, di mostri, di angosce, di contrasti di
Leggi il seguitoIntervista all’autore di Psicoanalisi sotto tiro. Nuove streghe per nuovi inquisitori? (Antoine Fratini, Enrico Folci, Macerata 2009) La psicoanalisi in
Leggi il seguitoChi sono i Poeti? Una domanda che ha una vastità di risposte, soprattutto da chi intende far poesia senza quelle
Leggi il seguitoSincretismo significa fondere e mescolare elementi provenienti da diverse tradizioni, in particolare religiose e spirituali, ma anche culturali. Periodo d’oro
Leggi il seguitoTra gli innumerevoli insegnamenti di questa pandemia, uno meritevole di particolare attenzione riguarda la fragilità dei sistemi sanitario e mediatico.
Leggi il seguitoL’ Istituto Comprensivo G. Giusti di Terzigno (NA) in Bielorussia a cura di Olga Ravchenko e Giuseppe Maggiore, presidente associazione
Leggi il seguito“Non esistono cose o fatti, ma solo interpretazioni di cose o fatti” (Nietzsche, La volontà di potenza) Se dovessimo essere
Leggi il seguitoDai miti ai riti, dal profano al sacro Quanto ancora c’è da sapere? Forse tutto ciò che rientra nei margini
Leggi il seguitoPer un percorso di illuminazione Chi siamo? Da dove veniamo? Qual è il nostro fine? Sono quesiti che ci
Leggi il seguito